BERNAREGGIO


Sembra che il sito abbia avuto origini da un antico accampamento romano, da cui trasse il nome Hiberna Regis, ovvero gli accampamenti invernali del Re. Il primo insediamento abitativo è del X secolo, vi venne costruito il castello ed assegnato ad una nobile famiglia che ne prese il nome creando cosi la casata dei Bernareggi a cui seguirono poi i Foppa, Secco-Borella e i Trotti.
L'economia di Bernareggio fu dapprima agricola, dalla bachicoltura si sviluppoò l'industria tessile, successivamente si espansero l'artigianato, il commercio e la piccola industria.
LA VILLEDIEU DU CLAIN
La Villedieu-du-Clain è una divisione amministrativa dell'Arrondissement di Poitiers.
La Villedieu du Clain si trova nella regione Poitou-Charentes, nel dipartimento della Vienne, a circa 13 km a sud dell’antica città di Poitiers. Ha una superficie di circa 250 kmq e 12.000 abitanti (densità media: 56 kmq). E' costituita da 10 comuni: Aslonnes - Dienné - Fleuré - Gizay - Nieuil-l'Espoir - Nouaillé-Maupertuis - Roches-Prémarie-Andille - Smarves - Vernon - La Villedieu du Clain.
WACHTBERG

Wachtberg è un comune di 20.117 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Appartiene al circondario (Kreis) Rhein-Sieg-Kreis (targa SU). Si trova 15 km a sud di Bonn. Il comune si formò a partire dall'unione di 13 paesi, nel 1969, e il municipio è situato a Berkum. Il nome di questo comune deriva da quello di un vulcano, il Wachtberg, estinto ormai da 25 milioni di anni, situato vicino al centro del comune.